FONDO PER IL SOSTEGNO ALLA TRANSIZIONE INDUSTRIALE: A BREVE L’APERTURA DELLA FINESTRA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Il Mise ha approvato il Fondo per il Sostegno alla transizione industriale che prevede contributi a fondo perduto per l’efficienza energetica degli edifici, dei processi produttivi e per un’economia …
FONDO START-ER: NUOVA CALL DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER LA NUOVA IMPRENDITORIALITA’
A partire dal 01/02/23 e fino al 22/03/23 le imprese possono presentare domanda di finanziamento a tasso agevolato ai sensi del Fondo Start-Er, finalizzato al sostegno della nuova imprenditorialità …
FONDI PNRR: AL VIA GLI INCENTIVI PER LE HYDROGEN VALLEYS
In partenza i bandi per ottenere i contributi a fondo perduto volti ad incentivare gli investimenti negli impianti di produzione di idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse
Il Ministero dell’Ambiente …
LEGGE DI BILANCIO 2023: QUALI NOVITA’ PER LE IMPRESE
Conferme e nuove istituzioni di agevolazioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2023
La Legge di Bilancio, approvata il 29/12/2022, ha apportato delle novità in tema di agevolazioni alle imprese. …
FINANZA AGEVOLATA: QUALE FUTURO CI ASPETTA?
Riflessione sulle tendenze della Finanza Agevolata per il 2023
Viviamo tempi complessi ed incerti. Grandi trasformazioni globali hanno impattato ed incidono sensibilmente sul nostro modo di lavorare, sulle prospettive di …
PROROGA BONUS INVESTIMENTI BENI MATERIALI 4.0 PRENOTATI NEL 2022
Prorogato a Dicembre 2023 il termine “lungo” per completare gli investimenti in beni materiali 4.0 prenotati nel 2022
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha comunicato che, “in materia di …
REGIONE EMILIA ROMAGNA: 20 MILIONI DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER SOSTENERE GLI INVESTIMENTI PRODUTTIVI NELLE PMI
Apre il 7 Febbraio 2023 il bando Regione Emilia Romagna per il sostegno ai progetti di investimento delle PMI finalizzati all’implementazione di tecnologie e sistemi per l’innovazione di processo, …
REGIONE EMILIA ROMAGNA: AL VIA I BANDI PER SOSTENERE IL SETTORE PRODUTTIVO REGIONALE
A partire da Gennaio sono previsti una serie di contributi per sostenere la filiera produttiva dell’Emilia Romagna. I bandi interessano start up e PMI in vari settori quali R&S, …
NUOVA SABATINI 2023: APERTURA AGLI INVESTIMENTI “GREEN”
Prevista da Gennaio l’attuazione della norma inserita nella legge di bilancio 2020 che dispone l’attribuzione di una specifica dotazione finanziaria destinata alla Nuova Sabatini per investimenti a basso impatto ambientale …
REGIONE EMILIA ROMAGNA: AL VIA LE DOMANDE DI CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER GLI INTERVENTI ENERGETICI E DI PREVENZIONE SISMICA DEGLI EDIFICI
A partire dal 31 Gennaio e fino al 22 Febbraio 2023 le imprese possono presentare domanda di contributo a fondo perduto ai sensi del Bando “Supporto ad interventi energetici …
TAX CREDIT ENERGIA E GAS PROROGATI AL 2023
Il governo ha previsto l’estensione dei Crediti d’Imposta fino al primo trimestre 2023 e prorogato i termini per l’utilizzo in compensazione fino al 31 Dicembre 2023
Proseguono gli incentivi messi …
ACCORDI PER L’INNOVAZIONE: APERTURA SECONDO SPORTELLO
Il 31 gennaio 2023 si aprirà il secondo sportello degli Accordi per l’Innovazione.
La misura concede contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso agevolato per progetti di R&S …
REGIONE EMILIA ROMAGNA: CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE START UP INNOVATIVE
A partire dal 17 Gennaio 2023, e fino al 17 Febbraio, le start up innovative possono presentare domanda di contributo a fondo perduto ai sensi del Bando Regionale “Sostegno …
REGIONE EMILIA ROMAGNA 2023: PREVISTI INCENTIVI PER LA RICERCA E LO SVILUPPO SPERIMENTALE
A Febbraio 2023 si apriranno i termini per chiedere il contributo a fondo perduto a sostegno dei progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale promossi dalle imprese con particolare …
PERTEC SEMPRE PIU’ VICINA ALLE IMPRESE: PERTECOPERNICO
pertecopernico risponde alle esigenze delle imprese che vogliono una consulenza continuativa e personalizzata per il monitoraggio delle opportunità di finanza agevolata
Ascolta le esigenze delle imprese, Identifica gli strumenti agevolativi …
CREDITO D’IMPOSTA INDUSTRIA 4.0 2023: CAMBIO ALIQUOTE AGEVOLATIVE (AL RIBASSO) E CHIUSURA INCENTIVO PER I BENI ORDINARI
Dal 2023 è previsto un giro di vite sulle aliquote del Credito d’Imposta per i beni materiali e immateriali 4.0. Per beneficiare della percentuale 2022 c’è tempo fino a …
BANDO SIMEST UCRAINA: CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE ESPORTATRICI ITALIANE
Il 31 Ottobre scadono i termini per ottenere gli incentivi di contributo a fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato a sostegno delle imprese esportatrici che hanno subito forti …
FONDO RICONVERSIONE, RICERCA E SVILUPPO DEL SETTORE AUTOMOTIVE
A novembre si attivano gli sportelli per accedere ai Contratti di Sviluppo e Accordi per l’Innovazione previsti dal Fondo per l’automotive
FINALITA’
Il Fondo intende sostenere gli investimenti per l’insediamento, la …
CREDITO DI IMPOSTA – BONUS ENERGIA
Il D.L. Aiuti ha introdotto i Crediti d’Imposta per aiutare le Imprese a compensare i maggiori oneri sostenuti per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale
FINALITA’
A parziale compensazione dei …
PERTEC SEMPRE PIU’ VICINA ALLE IMPRESE: NASCE PERTECOPERNICO
pertecopernico risponde alle esigenze delle imprese che vogliono una consulenza continuativa e personalizzata per il monitoraggio delle opportunità di Finanza Agevolata
Ascolta le esigenze delle imprese, Identifica gli strumenti agevolativi …
LA SUITE DEI SERVIZI PERTEC SI AMPLIA CON IL MODELLO ORGANIZZATIVO 231
Pertec offre il nuovo servizio di predisposizione del Modello Organizzativo 231.
Il Modello è uno strumento utile a prevenire il rischio di commissioni di illeciti penali dell’azienda ed offre …
AL VIA LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER IL GREEN NEW DEAL
A partire dal 17/11/2022 si potranno presentare le domande per ottenere le agevolazioni a sostegno delle attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e di indistrializzazione dei risultati di R&S, …
INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0: STANZIATE ULTERIORI RISORSE PER LE REGIONI DEL CENTRO-NORD
Il Mise ha messo a disposizione ulteriori 131mln € per finanziare gli investimenti innovativi e green delle micro, piccole e medie imprese situate nelle regioni del Centro-Nord
Il Mise (Ministero …
CREDITO D’IMPOSTA INDUSTRIA 4.0: DIMINUZIONE ALIQUOTE DAL 2023
Dal 2023 è prevista la diminuzione delle aliquote per i beni materiali e immateriali 4.0. Per beneficiare dell’aliquota vigente c’è tempo fino a fine anno (con possibilità di estensione …
FONDO INDUSTRIA CONCIARIA: AL VIA LE DOMANDE DI CONTRIBUTO
A partire dal 15 novembre 2022 le imprese appartenenti ai distretti conciari ubicate nei territori di riferimento possono presentare domanda di contributo a fondo perduto per progetti legati all’innovazione …
REGIONE EMILIA ROMAGNA: BANDO OCM VINO
Entro il 15 novembre le imprese vitivinicole dell’Emilia Romagna possono presentare le domande di contributo a fondo perduto per investimenti in beni materiali/immateriali funzionali a migliorare la propria competitività …
NUOVO PATENT BOX PER INCENTIVARE LE OPERE DI INGEGNO
Superdeduzione contabile del 110% sui costi di R&S sostenuti per la realizzazione di sw protetto da copyright, brevetti, disegni e modelli per incentivare lo sviluppo e la ricerca innovativa
FINALITA’
Il …
CONTRIBUTO STRAORDINARIO ALLE IMPRESE CONTRO IL CARO ENERGIA
Crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas per il 2022
FINALITA’
Per tendere una mano alle imprese in difficoltà e contrastare gli effetti della crisi politica e militare in …
MIPAAF-PNRR – PARCO AGRISOLARE – Pubblicato il Bando Attuativo
Pubblicato l’Avviso che definisce le procedure per accedere al Bando MIPAAF-PNRR Parco Agrisolare. La misura concede contributi a fondo perduto fino al 50% a sostegno degli investimenti in impianti …
APERTURA BANDO BREVETTI+, MARCHI+ E DISEGNI+ 2022: AL VIA LE DOMANDE PER IL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO
Tra settembre e ottobre si riaprono i termini per la presentazione delle domande di contributo a fondo perduto per lo sviluppo e la tutela della proprietà intellettuale
Il Ministero dello …
BANDO REGIONE EMILIA ROMAGNA – TRANSIZIONE DIGITALE PMI
Approvato dalla Regione Emilia Romagna il nuovo Bando per il sostegno della transizione digitale delle piccole medie imprese dell’Emilia Romagna, ad eccezione del settore pesca e acquacoltura e agricoltura …
REGIONE EMILIA ROMAGNA: AL VIA LE DOMANDE PER GLI “ACCORDI REGIONALI DI INSEDIAMENTO E SVILUPPO DELLE IMPRESE”
A partire dal 20 luglio e fino al 14 ottobre 2022 le imprese possono presentare domanda di contributo a fondo perduto ai sensi del Bando “Legge Regionale n. 14” …
RIAPERTURA BANDO BREVETTI+, MARCHI+ E DISEGNI+: 46 MLN € PER IL 2022
Pubblicato in G.U. il decreto che conferma la riapertura del Bando Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ anche per l’annualità 2022
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale …
FONDO PER LO SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE E DELLE APPLICAZIONI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE, BLOCKCHAIN E IoT: DA SETTEMBRE LE DOMANDE
A partire da settembre si potrà inviare domanda di contributo a fondo perduto per investimenti volti a favorire lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di Intelligenza Artificiale, blockchain …
MIPAAF – PARCO AGRISOLARE
Contributi a fondo perduto fino al 50% a sostegno degli investimenti in impianti fotovoltaici e sistemi di riqualificazione finalizzati all’efficientamento energetico dei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale.
Ridurre gli alti …
FONDO IMPRESE CREATIVE: DA SETTEMBRE LE DOMANDE PER I VOUCHER
Il 22 settembre aprirà il termine per richiedere il contributo a Fondo Perduto ai sensi del Fondo Imprese Creative per l’acquisto di servizi erogati da imprese creative.
Con Circolare Direttoriale …
AMBIENTE E CLIMA: APERTI I BANDI DEL PROGRAMMA LIFE 2022
La Commissione Europea ha lanciato per il 2022 gli inviti a presentare proposte legati al programma europeo Life in materia di ambiente, clima ed energia.
Il programma LIFE è il …
GESTIONE DEL TFR IN AZIENDA: I VANTAGGI DEL FONDO PENSIONE
Secondo l’ultimo dato pubblicato dall’Istat, relativo a maggio 2022, l’inflazione (indice FOI – indice dei prezzi al consumo per le Famiglie di Operai ed Impiegati) ha registrato un +6,8% …
#RIPARTO: AL VIA LE DOMANDE PER PERCORSI DI WELFARE AZIENDALE
L’Avviso pubblico #RiParto è un’iniziativa finanziata dal Dipartimento per le politiche della famiglia che prevede un contributo a fondo perduto ed un cofinanziamento per lo sviluppo di progetti di …
FONDO IMPRESE CREATIVE: AL VIA LE DOMANDE PER LA RICHIESTA DI FINANZIAMENTO
A partire dal 5 luglio le imprese creative possono richiedere agevolazioni fino all’80% per sostenere la nascita, lo sviluppo e il consolidamento della loro attività.
Con circolare direttoriale del 30 …
PERTEC APPRODA SUL SOLE 24 ORE!
“Pertec: finanza agevolata per l’eccellenza”: è questo il titolo dell’articolo dedicato a Pertec all’interno dello speciale “PNRR – Realtà Eccellenti” incluso nel sole 24 Ore del 30 maggio u.s.
Lo …
CONTRATTI DI FILIERA: COMUNICATI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Il MIPAAF fissa i termini per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni per i contratti di filiera destinati ai settori agricolo e agroindustriale. Le imprese interessate potranno …
CREDITO D’IMPOSTA R&S: L’AGENZIA DELLE ENTRATE NON POSSIEDE LE COMPETENZE PER CONTESTARE L’AGEVOLAZIONE
La Ctp ha ritenuto nullo l’atto di recupero perché emanato in eccesso di potere dell’ufficio. Trattandosi di un organo dell’amministrazione finanziaria, l’Agenzia delle Entrate non è dotata delle competenze …
TRANSIZIONE 4.0: POTENZIATO IL CREDITO D’IMPOSTA PER BENI IMMATERIALI 4.0 E FORMAZIONE 4.0
Il nuovo decreto Aiuti 2022 ha introdotto importanti novità al piano Transizione 4.0 innalzando al 50% l’aliquota del credito d’imposta per investimenti in beni immateriali 4.0 realizzati nel 2022 …
CONTRATTI DI FILIERA 2022: IN FASE DI ATTIVAZIONE
Con pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 61 del 14 marzo 2022, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MIPAF) da attivazione ai Contratti di Filiera, misura agevolativa proposta …
MISE-REACT-EU INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0 DELLE PMI: AVVISO DEI TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE
Con decreto direttoriale 12 aprile 2022 sono disciplinati i termini e le modalità di presentazione delle domande di aiuto ai sensi del Bando Investimenti Sostenibili 4.0:
Compilazione della domanda …
FONDO A SOSTEGNO DELL’INDUSTRIA CONCIARIA E LA TUTELA DELLE FILIERE NEL SETTORE CONCIARIO: IN FASE DI ATTIVAZIONE
Il Fondo a sostegno dell’industria conciaria e la tutela delle filiere nel settore conciario è gestito da INVITALIA e mira a sostenere l’industria conciaria e tutelare la filiera del …
GREEN BOND: UNO STRUMENTO DI CRESCITA SOSTENIBILE
I Green Bond sono obbligazioni, la cui emissione è legata a progetti che hanno un impatto positivo per l’ambiente: tra gli altri ricordiamo l’efficienza energetica, la produzione di energia …
FONDO ENERGIA – REGIONE EMILIA ROMAGNA: EFFICIENZA ENERGETICA E USO DI ENERGIA RINNOVABILE
EnERgia è un fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata, rientrante nel POR FESR Regione Emilia Romagna 2014/2020 – Asse 4 – “Promozione della low carbon economy nei …
FONDO IMPRESA FEMMINILE: DEFINITE LE MODALITA’ E I TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AGEVOLAZIONE
Con Decreto Direttoriale del 30 marzo 2022, il Ministero dello Sviluppo Economico ha definito le modalità e i termini di presentazione delle domande di aiuto a valere sul Fondo …