CONTRATTI DI FILIERA 2022: IN FASE DI ATTIVAZIONE
21 Aprile 2022
Con pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 61 del 14 marzo 2022, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MIPAF) da attivazione ai Contratti di Filiera, misura agevolativa proposta …
MISE-REACT-EU INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0 DELLE PMI: AVVISO DEI TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE
21 Aprile 2022
Con decreto direttoriale 12 aprile 2022 sono disciplinati i termini e le modalità di presentazione delle domande di aiuto ai sensi del Bando Investimenti Sostenibili 4.0:
Compilazione della domanda …
FONDO A SOSTEGNO DELL’INDUSTRIA CONCIARIA E LA TUTELA DELLE FILIERE NEL SETTORE CONCIARIO: IN FASE DI ATTIVAZIONE
21 Aprile 2022
Il Fondo a sostegno dell’industria conciaria e la tutela delle filiere nel settore conciario è gestito da INVITALIA e mira a sostenere l’industria conciaria e tutelare la filiera del …
GREEN BOND: UNO STRUMENTO DI CRESCITA SOSTENIBILE
21 Aprile 2022
I Green Bond sono obbligazioni, la cui emissione è legata a progetti che hanno un impatto positivo per l’ambiente: tra gli altri ricordiamo l’efficienza energetica, la produzione di energia …
FONDO ENERGIA – REGIONE EMILIA ROMAGNA: EFFICIENZA ENERGETICA E USO DI ENERGIA RINNOVABILE
20 Aprile 2022
EnERgia è un fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata, rientrante nel POR FESR Regione Emilia Romagna 2014/2020 – Asse 4 – “Promozione della low carbon economy nei …
FONDO IMPRESA FEMMINILE: DEFINITE LE MODALITA’ E I TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AGEVOLAZIONE
30 Marzo 2022
Con Decreto Direttoriale del 30 marzo 2022, il Ministero dello Sviluppo Economico ha definito le modalità e i termini di presentazione delle domande di aiuto a valere sul Fondo …
NUOVO PATENT BOX: SUPERDEDUZIONE DEL 110% SU SPESE DI RICERCA & SVILUPPO, INNOVAZIONE TECNOLOGICA E DESIGN
24 Marzo 2022
Il Nuovo Regime Patent Box consiste in uno sgravio fiscale calcolato in riferimento ai costi di Ricerca e Sviluppo sostenuti per lo sviluppo e il mantenimento di software protetto …
ACCORDI PER L’INNOVAZIONE: APERTURA DELLA PRIMA FINESTRA TEMPORALE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
24 Marzo 2022
Con Decreto Direttoriale del 18 marzo 2022, il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) annuncia le modalità operative di compilazione e presentazione della documentazione necessaria ad accedere alla Prima Finestra …
FONDO STARTER – COMPETITIVITÀ E ATTRATTIVITÀ DEL SISTEMA PRODUTTIVO: RIAPERTURA DELLO SPORTELLO DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
24 Marzo 2022
Con Versione 13 del POR FESR 2014/2020 – Asse 3 – azione 3.5.1 del 14 marzo 2022, la Regione Emilia Romagna riapre il Fondo START-ER dal 30 marzo 2022, …
ON – NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO: RIAPRE LO SPORTELLO DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
24 Marzo 2022
In conseguenza del rifinanziamento previsto dalla legge di Bilancio per il 2022 che stanzia 150 milioni di euro per le misure volte a favorire l’autoimprenditorialità, il Decreto Direttoriale del …
REGIONE EMILIA ROMAGNA PSR 2014/2020 – OPERAZIONE 4.2.01. CONTRIBUTO IN CONTO CAPITALI PER INVESTIMENTI RIVOLTI AD IMPRESE AGROINDUSTRIALI IN APPROCCIO INDIVIDUALE E DI SISTEMA
2 Marzo 2022
Con Delibera della Giunta Regionale n. 2286 del 21 febbraio 2022, la regione Emilia Romagna rende operativa la Misura 4.2.01 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020 dedicata a …
REGIONE EMILIA ROMAGNA PSR 2014/2020 – OPERAZIONE 4.1.01. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER INVESTIMENTI IN AZIENDE AGRICOLE IN APPROCCIO INDIVIDUALE E DI SISTEMA
2 Marzo 2022
Con Delibera della Giunta Regionale n. 222 del 21 febbraio 2022, la regione Emilia Romagna rende operativa la Misura 4.1.01 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020 dedicata a …
MISE-REACT-EU: INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0 DELLE PMI
22 Febbraio 2022
Con il supporto dei Fondi dell’iniziativa REACT-EU, il Ministero dello Sviluppo Economico supporta ed incentiva gli investimenti delle Piccole e Medie Imprese, ubicate su tutto il territorio nazionale, in …
MINI BOND: FINANZA ALTERNATIVA PER LE PMI E OPPORTUNITÀ DI INVESTIMENTO
17 Febbraio 2022
I mini bond sono obbligazioni o titoli di debito a medio-lungo termine emessi da società italiane non quotate, tipicamente PMI, normalmente destinate a piani di sviluppo, a operazioni di …
GREEN NEW DEAL: PROGETTI DI RICERCA, SVILUPPO E INNOVAZIONE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E CIRCOLARE
17 Febbraio 2022
Il Green New Deal Italiano è uno strumento volto a sostenere i progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare, concedendo finanziamento agevolato e contributi …
CREDITO D’IMPOSTA INDUSTRIA 4.0: ANNUNCIO PROROGA DI 6 MESI PER INVESTIMENTI EFFETTUATI AL 2021
17 Febbraio 2022
La precedente Legge di Bilancio del 30 dicembre 2020, prevedeva che per poter beneficiare dell’agevolazione fiscale pari al 50% per gli investimenti in beni strumentali nuovi ammissibili alla normativa …
FONDO IMPRESA DONNA: AMPLIAMENTO DELLA DOTAZIONE FINANZIARIA A VALERE SULLE RISORSE DEL PNRR
16 Febbraio 2022
Con pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 26 del 1° febbraio 2022, il Decreto Interministeriale del 24 novembre 2021 amplifica la dotazione finanziaria del Fondo Impresa Donna, facendo leva sulle …
CONTRATTI DI SVILUPPO: NOVITA’ DI RILIEVO
15 Febbraio 2022
La Gazzetta Ufficiale n. 5 dell’8 gennaio 2022 ha definito la messa in vigore delle pre-annunciate semplificazioni dell’iter amministrativo e criteri di attivazione per l’accesso alla misura agevolativa dei …
CREDITO DI IMPOSTA PER SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE
15 Febbraio 2022
Il Bonus mira a sostenere ed incentivare investimenti in campagne pubblicitarie, incluse le sponsorizzazioni, nei confronti di organizzazioni sportive professionali e associazioni sportive dilettantistiche iscritte al registro Coni.
L’agevolazione è …
BANDO ISI INAIL 2021: CONTRIBUTI PER MIGLIORARE I LIVELLI DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
28 Gennaio 2022
Con avvisi pubblici regionali e provinciali, INAIL rifinanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. La misura ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per …
ACCORDI PER L’INNOVAZIONE
28 Gennaio 2022
Con Decreto Ministeriale del 31 dicembre 2021, il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) rinnova la misura agevolativa degli Accordi per l’Innovazione, volta a supportare ed incentivare la realizzazione di …
AGEVOLAZIONE INDUSTRIA 4.0: IL SALDO COME ACCETTAZIONE DEL BENE
27 Gennaio 2022
Con la risoluzione 77/E, l’Agenzia delle Entrate definisce che l’investimento possa intendersi realizzato anche nell’eventualità di accettazione tacita dell’opera da parte dell’acquirente, al verificarsi di precise condizioni:
Che il …
REGIONE EMILIA ROMAGNA PSR 2014/2020 – Operazione 16.2.01. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO FINO AL 70% PER PROGETTI DI SVILUPPO DI NUOVI PRODOTTI, PRATICHE, PROCESSI E TECNOLOGIE NEL SETTORE AGRICOLO E AGROINDUSTRIALE
24 Gennaio 2022
Con Delibera della Giunta Regionale n. 2286 del 27 dicembre 2021, la regione Emilia Romagna rende operativa la Misura 16.2.01 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020 dedicata a …
REGIONE VENETO PSR 2014-2020 – MISURA 4.2.1: FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO FINO AL 40% PER LA TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E/O SVILUPPO DEI PRODOTTI AGRICOLI
20 Gennaio 2022
Con Decreto della Giunta Regionale n. 1687 del 29 novembre 2021, la regione Veneto rende operativa la Misura 4.2.1 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020 dedicata a migliorare …
REGIONE VENETO PSR 2014-2020 – MISURA 4.1.1: FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO FINO AL 50% PER MIGLIORARE LE PRESTAZIONI E LA SOSTENIBILITÀ GLOBALI DELL’AZIENDA AGRICOLA
20 Gennaio 2022
Con Decreto della Giunta Regionale n. 1687 del 29 novembre 2021, la regione Veneto rende operativa la Misura 4.1.1 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020 dedicata a stimolare …
INDUSTRIA 4.0: NOVITÀ IN LEGGE DI BILANCIO 2022
17 Gennaio 2022
La Legge di Bilancio 2022 proroga i crediti d’imposta per gli investimenti in beni strumentali materiali e immateriali 4.0 fino al 2025, riducendo però la percentuale spettante.
La percentuale del …
TORNA IL BANDO DIGITAL EXPORT: FINO A 15.000 EURO A FONDO PERDUTO PER PROGETTI DI EXPORT DIGITALE
14 Gennaio 2022
La Regione Emilia-Romagna ha approvato il bando “digital export” – anno 2022 che sarà gestito e cofinanziato da Unioncamere Emilia-Romagna, come nella precedente edizione. Obiettivo del bando è rafforzare …
CONTRATTI DI SVILUPPO: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO DEL PNRR E LEGGE DI BILANCIO
13 Gennaio 2022
La Legge di Bilancio 2022 e il Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza (PNRR) finanziano con circa 2,2 miliardi di euro la misura dei Contratti di Sviluppo …
PNRR: AMMISSIBILITA’ DELLA CUMULABILITA’ TRA DIVERSE FORME DI INCENTIVI PUBBLICI
13 Gennaio 2022
Con la Circolare n. 33 del 31 dicembre 2021, il Ministero dell’Economia e Finanza (Mef) fornisce un preciso chiarimento alla possibilità di cumulo tra diverse forme di incentivi, costituenti …
PNRR: DISPOSIZIONI PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO
13 Gennaio 2022
Con pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, la legge n. 233/2021 “Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose”.
Il documento …
PSC VENETO 2014-2020 – MISURA 1.1.4: CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER IL SOSTEGNO A PROGETTI SVILUPPATI DA AGGREGAZIONI DI IMPRESE
11 Gennaio 2022
Con Decreto della Giunta Regionale n. 1800 del 15 dicembre 2021, la regione Veneto mira a sostenere la collaborazione e l’aggregazione tra Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI) e …
REGIONE LOMBARDIA – PSR 2014-2020 4.1.01: FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PER INVESTIMENTI PER LA REDDITIVITA’, COMPETITIVITA’ E SOSTENIBILITA’ DELLE AZIENDE AGRICOLE
22 Dicembre 2021
Con Bollettino Ufficiare n. 46 del 18 novembre 2021, la regione Lombardia rende operativa la Misura 4.1.01 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020 dedicata a stimolare la competitività …
REGIONE LOMBARDIA – PSR 2014-2020 4.2.01: FINANZIAMENTO A TASSO AGEVOLATO E A FONDO PERDUTO PER LA TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E SVILUPPO DEI PRODOTTI AGRICOLI
22 Dicembre 2021
Con Decreto DGR n. 15804 del 19 dicembre 2021, la regione Lombardia rende operativa la Misura 4.2.01 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020 dedicata a stimolare la competitività …
FONDO IMPRESA DONNA A SUPPORTO DELL’IMPRENDITORIA FEMMINILE: IN FASE DI ATTIVAZIONE
21 Dicembre 2021
Con pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 296 del 14 dicembre 2021, il Ministero dello Sviluppo Economico fornisce attivazione del Fondo Impresa Donna, misura dedicata a promuovere e sostenere l’avvio …
GREEN NEW DEAL: GARANZIE VERDI PER LA RICONVERSIONE DEL TESSUTO PRODUTTIVO ITALIANO
13 Dicembre 2021
Green New Deal è la nuova missione del Gruppo SACE per favorire progetti green a tutte le imprese italiane di qualsiasi dimensione, sostenendo la riconversione in chiave eco-sostenibile del …
45 MILIONI PER IL FONDO PER LO SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE E DELLE APPLICAZIONI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE, BLOCKCHAIN, E INTERNET OF THINGS
10 Dicembre 2021
Giovedì 9 dicembre 2021 è stato firmato il decreto attuativo del Fondo per lo Sviluppo delle Tecnologie e delle applicazioni di Intelligenza Artificiale e Internet of Things (IoT). Il …
FONDO SIMEST 394 PER L’EXPORT: CHIUSURA FISSATA AL 31 MAGGIO 2022
6 Dicembre 2021
SIMEST – in convenzione con il ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale – annuncia la proroga dei termini di accesso (31 maggio 2022) del Fondo 394 destinato …
CREDITO D’IMPOSTA DIGITALIZZAZIONE PER AGENZIE DI VIAGGIO E TOUR OPERATOR
1 Dicembre 2021
Il credito d’imposta per le spese di digitalizzazione è una nuova misura dedicata a sostenere gli operatori del turismo, quali agenzie di viaggio e tour operator (operatori economici con …
BOZZA LEGGE DI BILANCIO 2022: CREDITO D’IMPOSTA PER INVESTIMENTI 4.0 E PER ATTIVITÀ RICERCA E SVILUPPO, INNOVAZIONE E DESIGN FINO AL 2025
1 Dicembre 2021
L’attuale bozza del disegno di Legge di Bilancio 2022 propone nuova complessità per le imprese intenzionate a beneficiare della misura del credito d’imposta in investimenti in beni materiali ed …
PNRR E CREDITO DI IMPOSTA: IL RISCHIO DEL DIVIETO DI CUMULABILITA’ CON LA NUOVA SABATINI
1 Dicembre 2021
L’attuale normativa nazionale prevede che il Credito d’Imposta per investimenti in beni strumentali 4.0 sia una misura cumulabile con altre tipologie di agevolazioni di tipo fiscale e non che …
NUOVA SABATINI E CREDITO D’IMPOSTA INDUSTRIA 4.0: POSSIBILITA’ DI FINANZIAMENTO ANTECEDENTE AL DECRETO DI CONCESSIONE DEL MINISTERO
26 Novembre 2021
Il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) rammenta che le imprese intenzionate ad ottenere la doppia agevolazione, prevista da un lato dalla Nuova Sabatini e dall’altro dal Credito d’Imposta per …
DECADENZA DEL CREDITO D’IMPOSTA E OBBLIGHI DI INDICAZIONE NEL QUADRO RU
26 Novembre 2021
La sentenza n. 34266 della Corte di Cassazione, depositata il 15 novembre 2021, pone conferma dell’applicazione della decadenza dell’agevolazione fruibile dal credito d’imposta nel caso si configuri l’ipotesi per …
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER IL RIPOSIZIONAMENTO COMPETITIVO DELLE PMI A SOSTEGNO DELLA TRANSIZIONE INDUSTRIA 4.0, DIGITALIZZAZIONE E MODELLI DI ECONOMIA CIRCOLARE
26 Novembre 2021
La Regione Veneto con Deliberazione n.1510 del 2 novembre 2021 ha approvato il Bando per l’erogazione di contributi finalizzati ad incentivare la Transizione Industria 4.0, la digitalizzazione e l’adozione …
INVESTIMENTI NEL PROCESSO PRODUTTIVO AGROALIMENTARE: BANDI DA 1,5 MILIARDI PER ATTIVARE CONTRATTI DI FILIERA PRODUTTIVA
25 Novembre 2021
1,2 miliardi di euro sono le risorse stanziate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) fino al 2026 per il comparto dei produttori agroalimentari a fronte della crisi …
SUPPLY CHAIN FINANCE: COME RISPARMIARE E GESTIRE AL MEGLIO LA TUA LIQUIDITÀ
25 Novembre 2021
La Supply Chain Finance (SCF) è un insieme di prodotti e servizi che hanno come obiettivo l’ottimizzazione delle prestazioni finanziarie, in particolar modo il controllo del working capital, sfruttando …
ADDIZIONALITÀ E FINANZIAMENTO COMPLEMENTARE: POTENZIALI RISCHI DI CUMULABILITÀ DEL BONUS PER INVESTIMENTI 4.0 CON ALTRI INCENTIVI
19 Ottobre 2021
L’attuale normativa prevede che il Credito d’Imposta per investimenti in beni strumentali 4.0 sia una misura cumulabile con altre agevolazioni (fiscali e non) che abbiano ad oggetto i medesimi …
DO NOT SIGNIFICANT HARM: IL PRINCIPIO DI SOSTENIBILITÀ CHE RIVOLUZIONA L’ACCESSO ALLE AGEVOLAZIONI COFINANZIATE DAL PNRR
19 Ottobre 2021
DO NOT SIGNIFICANT HARM – DNSH è il nuovo principio comunitario di sostenibilità ambientale che ogni impresa è obbligata a rispettare qualora fosse beneficiaria di un’agevolazione cofinanziata dal Piano …
NUOVA SABATINI: RIFINANZIAMENTO CON ULTERIORI 300 MILIONI DI EURO
19 Ottobre 2021
Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) rifinanzia con ulteriori 300 milioni di euro la “Nuova Sabatini”.
La misura è dedicata alle micro e piccole e medie imprese (MPMI) interessate all’acquisto …
AGEVOLAZIONI FINANZIATE DAL PNRR E COERENZA CON I PRINCIPI DEL “NON ARRECARE DANNO SIGNIFICATIVO”
18 Ottobre 2021
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) finanzia progetti che soddisfino i parametri fissati dai regolamenti europei che si concentrano in particolar modo sui temi della Transizione Digitale …
RIAPERTURA FONDO SIMEST: TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA, E-COMMERCE, FIERE INTERNAZIONALI
15 Ottobre 2021
La riapertura del Fondo SIMEST 394, prevista per giovedì 28 ottobre 2021, è accompagnata da tre misure volto a sostenere i progetti di internazionalizzazione delle sole PMI, consentendo di …