ricerca e sviluppo

CONTRATTI DI FILIERA: COMUNICATI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

 

Il MIPAAF fissa i termini per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni per i contratti di filiera destinati ai settori agricolo e agroindustriale. Le imprese interessate potranno fare domanda per ottenere contributi in conto capitale e/o finanziamenti a tasso agevolato a partire dal 24 giugno.

Possono beneficiare dei contributi le imprese, le società …

CREDITO D’IMPOSTA R&S: L’AGENZIA DELLE ENTRATE NON POSSIEDE LE COMPETENZE PER CONTESTARE L’AGEVOLAZIONE

 

La Ctp ha ritenuto nullo l’atto di recupero perché emanato in eccesso di potere dell’ufficio. Trattandosi di un organo dell’amministrazione finanziaria, l’Agenzia delle Entrate non è dotata delle competenze tecniche necessarie per valutare le spese sostenute, per cui prima di contestare il Credito d’Imposta avrebbe dovuto acquisire il parere del MISE.

Ad affermarlo è stata …

CONTRATTI DI FILIERA 2022: IN FASE DI ATTIVAZIONE

 

Con pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 61 del 14 marzo 2022, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MIPAF) da attivazione ai Contratti di Filiera, misura agevolativa proposta a favorire i processi di riorganizzazione dei rapporti tra i differenti soggetti della filiera, anche alla luce della riconversione in atto nei diversi comparti, al …

NUOVO PATENT BOX: SUPERDEDUZIONE DEL 110% SU SPESE DI RICERCA & SVILUPPO, INNOVAZIONE TECNOLOGICA E DESIGN

 

Il Nuovo Regime Patent Box consiste in uno sgravio fiscale calcolato in riferimento ai costi di Ricerca e Sviluppo sostenuti per lo sviluppo e il mantenimento di software protetto da copyright, brevetti industriali, disegni e modelli. Il regime di tassazione agevolata si applica su opzione e ha l’obiettivo di rendere il mercato italiano maggiormente …

GREEN NEW DEAL: PROGETTI DI RICERCA, SVILUPPO E INNOVAZIONE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E CIRCOLARE

 

Il Green New Deal Italiano è uno strumento volto a sostenere i progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare, concedendo finanziamento agevolato e contributi a fondo perduto alle imprese italiane aventi qualsiasi dimensione e che esercitano attività di tipo industriale, agro-industriale, artigiana, servizi all’industria e centri di ricerca.

 

I soggetti …

BOZZA LEGGE DI BILANCIO 2022: CREDITO D’IMPOSTA PER INVESTIMENTI 4.0 E PER ATTIVITÀ RICERCA E SVILUPPO, INNOVAZIONE E DESIGN FINO AL 2025

 

L’attuale bozza del disegno di Legge di Bilancio 2022 propone nuova complessità per le imprese intenzionate a beneficiare della misura del credito d’imposta in investimenti in beni materiali ed immateriali “4.0” dal 1° gennaio 2023 e fino al 31 dicembre 2025.

 
Stando al testo della bozza, le imprese che effettuerebbero investimenti in beni materiale sostenuti …