Monthly Archives: Giugno 2021

BONUS INVESTIMENTI IN BENI MATERIALI “ORDINARI” UTILIZZABILE IN UN’UNICA QUOTA: FACCIAMO CHIAREZZA

 

Con il DL “Sostegni-bis” (articolo 20 del DL 25 maggio 2021 n.7) è stata ampliata la possibilità di utilizzare in un’unica soluzione il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali.

 

In generale, il credito d’imposta è utilizzabile in tre quote annuali di pari importo, a decorrere dall’anno di avvenuta interconnessione per i beni “Industria 4.0”

 

L’art. …

TECNOLOGIE IOT E SICUREZZA SUL LAVORO: SFIDE E OPPORTUNITÀ DI SAVEMENOW

 

Smart Safety (lavoro intelligente) è una buzzword odierna volta ad indicare progetti, prototipi, e soluzioni industriali che adottano tecnologie digitali (IoT) per gestire dinamicamente ed intelligentemente i livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro caratterizzati da processi complessi. Il suo ruolo risulta essenziale se confrontata ai dati degli infortuni sul lavoro in Italia pari …

IN USCITA IL BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 CCIAA DI REGGIO EMILIA 2021

 

A partire dal 1 Luglio 2021 è possibile presentare la domanda per il contributo regionale a fondo perduto per le imprese del territorio che vogliono realizzare progetti per introdurre nuove tecnologie digitali in azienda.

 

Scarica la nostra scheda di presentazione per i dettagli.

 

La misura ha come obiettivo accompagnare le imprese verso nuove tecnologie digitali, possibilmente …

IN APERTURA IL 15 LUGLIO GLI ACCORDI REGIONALI DI INSEDIAMENTO E SVILUPPO DELLE IMPRESE – EMILIA ROMAGNA – 2021

 

Per rilanciare l’economia del territorio tramite lo stimolo e l’attrazione degli investimenti, la Regione stanzia 17 milioni di Euro per finanziare il nuovo Bando della Legge Regionale 14, iniziativa volta a consolidare l’economia e la capacità innovativa delle filiere strategiche regionali, con positivi impatti sull’occupazione in Regione.

 

I Programmi di investimento finanziabili possono ricomprendere i …

CONTRATTI DI SVILUPPO: NUOVE RISORSE PER OLTRE 630 MILIONI PER I PROGRAMMI DI INVESTIMENTO NEL SETTORE INDUSTRIALE, TURISMO E AGROINDUSTRIA

 

Il Contratto di Sviluppo è una misura di grande efficacia per sostenere gli investimenti di grandi dimensioni nel settore industriale, turistico e agroindustriale.

Finanzia con contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati i programmi di investimento che devono comprendere sempre uno o più progetti di investimento industriale, nonché (eventuali) ulteriori progetti di ricerca e sviluppo …

IN APERTURA IL BANDO PER L’ATTRAZIONE E IL CONSOLIDAMENTO DI START UP INNOVATIVE – 2021

 

Dal 22 giugno 2021 sarà possibile presentare domanda di contributo per il sostegno, creazione, e consolidamento di start-up innovative e iniziative di spin-off della ricerca che propongano iniziative in uno degli ambiti delle filiere regionali: Agroalimentare, Edilizia e costruzioni, Salute e del benessere, Meccatronica e motoristica, Industrie culturali e creative, Innovazione nei servizi.

 

La misura …

LA REALTÀ AUMENTATA NEL SETTORE INDUSTRIALE: SFIDE ED OPPORTUNITÀ

 

New realities (nuove realtà) è l’espressione utilizzata per identificare tutte le realtà alternative a quella fisica e reale, generate da technologie digitali dell’Industria 4.0. Esse integrano la realtà fisica con informazioni digitali attraverso il supporto di differenti tipologie di interfaccia (Anderson et al., 2020): Augmented Reality (AR), Augumented Virtuality (AV), Hybrid Reality (HR), Virtual …

CREDITO DI IMPOSTA INDUSTRIA 4.0: CHIARIMENTI DALL’AGENZIA DELL’ENTRATE SULL’INTERCONNESSIONE TARDIVA DEI BENI 4.0

 

L’interpello 394/2021 e la relativa risposta diffusa il 9 giugno dall’Agenzia delle Entrate rilevano nuove interpretazioni relative all’applicazione dell’interconnessione “tardiva” per i beni oggetto di agevolazioni del Credito d’Imposta Industria 4.0. La risposta chiarifica infatti che il Credito d’Imposta “Industria 4.0” è ammessa solo per i beni già dotati delle 5+2 caratteristiche tecniche al …

W8: COME TRASFORMARE UN PROBLEMA TECNICO IN UNA NUOVA OPPORTUNITÀ DI BUSINESS

 

Al giorno d’oggi, flessibilità e prontezza sono parole d’ordine per un corretto processo di innovazione d’impresa. Esse guidano le imprese al mercato nei modi e nei tempi più opportuni, maturando consapevolezza sullo sviluppo di relazioni sinergiche con centri di ricerca avanzati e acquisendo intelligentemente capitali pubblici e privati per accelerare e/o potenziare il proprio …

IN USCITA IL BANDO VOUCHER INTERNAZIONALIZZAZIONE – 2021 DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI REGGIO EMILIA

 

A partire dal 14 Giugno 2021 è possibile presentare la domanda per il contributo regionale a fondo perduto per favorire l’avvio e lo sviluppo del commercio internazionale di imprese con il più diffuso utilizzo delle tecnologie digitali.

 

La misura ha come obiettivo di sostenere ed incentivare la competitività delle imprese finanziando le spese riconducibili alle …