News

REGIONE EMILIA ROMAGNA PSR 2014/2020 – OPERAZIONE 4.2.01. CONTRIBUTO IN CONTO CAPITALI PER INVESTIMENTI RIVOLTI AD IMPRESE AGROINDUSTRIALI IN APPROCCIO INDIVIDUALE E DI SISTEMA

 

Con Delibera della Giunta Regionale n. 2286 del 21 febbraio 2022, la regione Emilia Romagna rende operativa la Misura 4.2.01 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020 dedicata a sostenere e sviluppare il sistema agricolo regionale volto alla trasformazione e/o commercializzazione di prodotti agricoli che dimostrino di operare in un contesto di filiera, definito …

REGIONE EMILIA ROMAGNA PSR 2014/2020 – OPERAZIONE 4.1.01. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER INVESTIMENTI IN AZIENDE AGRICOLE IN APPROCCIO INDIVIDUALE E DI SISTEMA

 

Con Delibera della Giunta Regionale n. 222 del 21 febbraio 2022, la regione Emilia Romagna rende operativa la Misura 4.1.01 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020 dedicata a favorire la realizzazione di investimenti finalizzati al miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globale delle aziende agricole regionali, intesa come sostenibilità dei processi produttivi da …

MISE-REACT-EU: INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0 DELLE PMI

Con il supporto dei Fondi dell’iniziativa REACT-EU, il Ministero dello Sviluppo Economico supporta ed incentiva gli investimenti delle Piccole e Medie Imprese, ubicate su tutto il territorio nazionale, in tecnologie per la Transizione Digitale ed Ecologica dei processi produttivi. Ogni impresa partecipante può presentare una sola domanda, la quale deve essere completata entro 12 …

MINI BOND: FINANZA ALTERNATIVA PER LE PMI E OPPORTUNITÀ DI INVESTIMENTO

 

I mini bond sono obbligazioni o titoli di debito a medio-lungo termine emessi da società italiane non quotate, tipicamente PMI, normalmente destinate a piani di sviluppo, a operazioni di investimento straordinarie o di refinancing. Permettono alle società non quotate di aprirsi al mercato dei capitali, riducendo la dipendenza dal credito bancario. Come tutte le …

GREEN NEW DEAL: PROGETTI DI RICERCA, SVILUPPO E INNOVAZIONE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E CIRCOLARE

 

Il Green New Deal Italiano è uno strumento volto a sostenere i progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare, concedendo finanziamento agevolato e contributi a fondo perduto alle imprese italiane aventi qualsiasi dimensione e che esercitano attività di tipo industriale, agro-industriale, artigiana, servizi all’industria e centri di ricerca.

 

I soggetti …

CREDITO D’IMPOSTA INDUSTRIA 4.0: ANNUNCIO PROROGA DI 6 MESI PER INVESTIMENTI EFFETTUATI AL 2021

 

La precedente Legge di Bilancio del 30 dicembre 2020, prevedeva che per poter beneficiare dell’agevolazione fiscale pari al 50% per gli investimenti in beni strumentali nuovi ammissibili alla normativa “Industria 4.0” e consegnati, nonché installati entro il 30 giugno 2022, le imprese dovevano assicurarsi di possedere un preventivo accettato ed aver effettuato un versamento …

FONDO IMPRESA DONNA: AMPLIAMENTO DELLA DOTAZIONE FINANZIARIA A VALERE SULLE RISORSE DEL PNRR

 

Con pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 26 del 1° febbraio 2022, il Decreto Interministeriale del 24 novembre 2021 amplifica la dotazione finanziaria del Fondo Impresa Donna, facendo leva sulle risorse del PNRR – Missione 5 “Inclusione e Coesione”, Componente 1 “Politiche per l’occupazione” – per promuovere e sostenere l’avvio e il rafforzamento dell’imprenditoria femminile con …

CONTRATTI DI SVILUPPO: NOVITA’ DI RILIEVO

 

La Gazzetta Ufficiale n. 5 dell’8 gennaio 2022 ha definito la messa in vigore delle pre-annunciate semplificazioni dell’iter amministrativo e criteri di attivazione per l’accesso alla misura agevolativa dei Contratti di Sviluppo (CdS), posti dal decreto del Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) del 2 novembre 2021.

 

Ti ricondiamo che i CdS sono una misura agevolativa …

CREDITO DI IMPOSTA PER SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE

 

Il Bonus mira a sostenere ed incentivare investimenti in campagne pubblicitarie, incluse le sponsorizzazioni, nei confronti di organizzazioni sportive professionali e associazioni sportive dilettantistiche iscritte al registro Coni.

 

L’agevolazione è concessa nella forma di credito d’imposta fino al 50% delle spese sostenute dal 01 gennaio 2022 al 31 marzo 2022 da imprese, lavori autonomi ed …