REGIONE LIGURIA – SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI PROGETTI VOLTI ALLA CONVERSIONE DELL’ATTIVITÀ DI IMPRESA DA UN APPROCCIO LINEARE A UNO CIRCOLARE

È stato pubblicato il Bando Fesr 2021-2027 – OS 2.6 – Azione 2.6.1 – Bando Regione Liguria: “Sostegno alla realizzazione di progetti volti alla conversione dell’attività di impresa da un approccio lineare a uno circolare”. I progetti per essere ritenuti ammissibili devono essere compresi tra i 25mila euro e i 350mila euro. Previste agevolazioni, in parte a fondo perduto e in parte a finanziamento agevolato, a copertura massima del 100% degli investimenti effettuati


FINALITÀ

Supportare le imprese per un uso più razionale delle risorse e delle materie prime con azioni di riconversione degli scarti di lavorazione, attraverso uno sviluppo sostenibile a partire dalla fase produttiva, sostenendo la trasformazione degli scarti delle lavorazione in beni da re-immettere nella catena del valore.

 

BENEFICIARI

Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese (PM), in forma singola o associata, della regione Liguria regolarmente costituite e iscritte al Registro Imprese presso la CCIAA competente alla data di presentazione della domanda.

 

INTERVENTI AMMISSIBILI 

Sono ammissibili i seguenti interventi:

  1. INTERVENTI SUL CICLO PRODUTTIVO DEI PRODOTTI interno all’impresa proponente
  2. INTERVENTI IMMATERIALI che rivestono carattere preparatorio e/o complementare ad azioni di economia circolare che l’impresa intende realizzare o ha già realizzato

I programmi devono:

  • concludersi entro 18 mesi dalla data di concessione del finanziamento
  • essere realizzati nell’ambito della sede operativa ubicata sul territorio ligure
  • avere un costo ammissibile compreso tra € 25.000 e € 350.000

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili al finanziamento le seguenti spese:

  1. opere edili ed impiantistiche, ivi comprese tutte le attività per oneri tecnici dalla progettazione al collaudo;
  2. acquisto di macchinari, impianti produttivi ed attrezzature di imponibile pari ad almeno euro 500,00;
  3. prestazioni consulenziali;
  4. acquisto di software, brevetti, licenze, know-how, strettamente inerenti allo scopo;
  5. costi indiretti dell’operazione fino al 7% dei costi diretti ammissibili.

 

INTENSITÀ AGEVOLAZIONE

L’agevolazione è concessa in forma mista ed è erogata in regime “de minimis”, fino alla copertura del 100% delle spese ammissibili, mediante:

  • un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili;
  • un finanziamento a tasso agevolato fino al 50%, con:
  • tasso di interesse pari all’1,5%;
  • durata massima 8 anni;
  • rate semestrali posticipate;
  • preammortamento massimo 12 mesi.

 

MODALITA’ DI VALUTAZIONE E SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE

Le domande potranno essere presentate a partire dal 01/07/2025 fino al 30/10/2025.

La procedura informatica sarà disponibile nella modalità off-line a partire dal 12/06/2025.

Il bando prevede una procedura valutativa a sportello.

 

Per maggiori informazioni consulta la nostra scheda tecnica.

 

Ti interessa e vuoi partecipare?

Scrivi a commerciale@pertec.it

Oppure telefona a 059 460732