UNIONCAMERE LOMBARDIA BANDO SI4.0 2025

E’ possibile partecipare al Bando SI4.0 2025 di Unioncamere Lombardia: contributi a fondo perduto fino a 30.000 € per progetti innovativi 4.0 e 5.0. Domande dal 3 luglio al 1° agosto. Focus su AI, robotica, digital twin e transizione green.


FINALITÀ

Supportare lo sviluppo di tecnologie digitali 4.0 e 5.0 in un’ottica di doppia transizione digitale ed ecologica.

 

BENEFICIARI

Possono presentare domanda di partecipazione le MPMI (micro, piccola o media impresa) che:

  • abbiano la sede operativa iscritta e attiva al Registro Imprese delle Camere di commercio della Lombardia (Bergamo, Brescia, Milano, Monza-Brianza, Lodi);
  • in regola con il pagamento del diritto camerale annuale e dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori come attestato dal DURC;
  • non abbiano ricevuto altri aiuti pubblici per le medesime spese ammissibili del presente bando;
  • non abbiano forniture in essere con la Camera di commercio di pertinenza.

 

INTERVENTI AMMISSIBILI 

Sono ammissibili i progetti di sviluppo di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 prontamente cantierabili e che dimostrino il potenziale interesse di mercato, che riguardino almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0 riportate nel successivo elenco:

  • Robotica industriale e collaborativa; Human centric robotics
  • Sistemi di visione artificiale
  • Manifattura additiva e prototipazione rapida
  • Tecnologie per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale, mixed reality e ricostruzioni 3D)
  • Digital twin, hardware in the loop, Human in the loop
  • Internet delle cose (IoT), sistemi cyber-fisici (CPS)
  • Cloud computing, Edge Computing
  • Tecnologie per la cyber security e-business continuity (es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing etc)
  • Intelligenza artificiale (Machine learning, Deep Learning, NLP, LLM, Agenti AI, data mining)
  • Blockchain e smart contract
  • Sistemi di gestione dati aziendali (ERP, CRM, MES, DMS, HRMS, WMS, BI)

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:

  1. consulenza erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati;
  2. formazione erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati. Deve trattarsi di un corso di formazione con un programma formativo specifico al termine del quale viene rilasciato un attestato di frequenza;
  3. investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto, comprensivi di eventuali costi relativi a fornire le istruzioni per l’utilizzo di hw/sw;
  4. servizi e tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti relativi al progetto erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati;
  5. spese per la tutela della proprietà industriale (senza vincoli relativi alla natura del fornitore);
  6. spese del personale dell’azienda solo se espressamente dedicato al progetto (fino a un massimo del 30% della somma delle voci di spesa (da a) ad e)).

 

INTENSITÀ AGEVOLAZIONE

L’agevolazione in regime De Minimis consiste in un contributo a fondo perduto fino a un massimo di € 30.000,00 per domanda. L’intensità di aiuto è pari al 50% delle spese ammissibili.

 

MODALITA’ DI VALUTAZIONE E SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE

Le domande potranno essere presentate dalle ore 10.00 del 3/07/2025 fino alle ore 12.00 del 1/08/2025.

La concessione delle agevolazioni sarà di tipo valutativa a graduatoria.

 

 

Per maggiori informazioni consulta la nostra scheda tecnica.

 

 

Ti interessa e vuoi partecipare?

Scrivi a commerciale@pertec.it

Oppure telefona a 059 460732