REGIONE EMILIA ROMAGNA Investimenti produttivi e progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito della piattaforma per le tecnologie strategiche (STEP)
La Regione Emilia-Romagna rilancerà a breve il bando STEP per sostenere investimenti produttivi e progetti di ricerca e sviluppo nelle tecnologie strategiche digitali, green e biotech. In attesa del nuovo decreto attuativo, restano validi i riferimenti dell’edizione precedente
FINALITÀ
Supportare le imprese operanti nei tre ambiti STEP – tecnologie digitali e deep tech, tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, biotecnologie – che investono in tecnologie critiche che apportino elementi innovativi, emergenti e all’avanguardia e/o contribuiscano a ridurre o prevenire le dipendenze strategiche dell’Unione, generando un impatto economico a fronte dell’immissione sul mercato.
BENEFICIARI
Singole imprese (sia PMI che GI) nella forma giuridica delle società di capitali, che alla data di presentazione della domanda (e fino al momento della concessione):
- Siano regolarmente costituiti, attivi e iscritti nel Registro delle imprese della CCIAA;
- Abbiano almeno 2 bilanci depositati presso la competente CCIAA, oppure siano imprese neocostituite con un capitale sociale sottoscritto e versato almeno pari al contributo richiesto;
- Esercitino attività di produzione di beni e servizi;
- Abbiano sede legale e/o unità locale, nella quale viene effettuato l’investimento nel territorio dell’Emilia-Romagna, attiva e inserita in visura camerale.
- Rispettino alternativamente una delle due condizioni di affidabilità economico-finanziaria.
INTERVENTI AMMISSIBILI
Il bando supporta interventi riferibili ad investimenti per le seguenti tipologie di attività:
- Sviluppo e fabbricazione di tecnologie critiche e nella salvaguardia e rafforzamento delle relative catene del valore (azione 1.6.1 – obbligatoria, ad eccezione dei progetti afferenti al settore delle “Tecnologie digitali e innovazione delle tecnologie Deep Tech”)
- Attività di ricerca e innovazione collegate e funzionali allo sviluppo e fabbricazione delle tecnologie critiche, con TRL almeno 6, per un importo massimo pari al 30% del costo complessivo del programma ammesso (azione 1.6.2)
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le seguenti spese:
A – INVESTIMENTI PER LO SVILUPPO E FABBRICAZIONE DI TECNOLOGIE CRITICHE (Azione 1.6.1)
- Impianti, macchinari, attrezzature, hardware, software (per GI: SW 50% totale)
- Consulenze (comprese quelle ambientali – non ammissibile per GI) – 4% voce 1
- Opere murarie e assimilate – 40% voce 1+2
- Spese generali (a forfait) – 7% voce 1+2+3
B – INTERVENTI PER LA RICERCA E SVILUPPO (Azione 1.6.2)
- Servizi di consulenza specialistica (servizi scientifici e tecnologici, spese per l’utilizzo di laboratori di ricerca o di prova e contratti di ricerca contrattuale con organismi di ricerca e/o strutture della Rete Alta Tecnologia)
- Acquisto (ammortamenti) o noleggio/affitto/leasing di strumenti (costo minimo 1.000€) – 50% voce 1 (incluso competenze tecniche e brevetti, acquisiti o ottenuti in licenza da soggetti esterni, software specialistico, di nuova fabbricazione e necessari alla realizzazione del progetto e non riferibili al normale funzionamento del ciclo produttivo)
- Realizzazione fisica dei prototipi (solo Sviluppo Sperimentale) – 50% voce 1+2 (componenti, semilavorati, e loro lavorazioni tutti riferiti alla costruzione di tali prototipi e/o impianti pilota)
- Personale adibito ad attività di ricerca, progettazione sperimentazione – 30% voci 1+2+3 (personale dipendente assunto a tempo indeterminato o determinato)
- Spese generali (a forfait) – 7% voce 1+2+3+4
INTENSITÀ DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione è concessa nella forma di contributo a fondo perduto secondo le seguenti intensità:
| Impresa | Sviluppo sperimentale | Ricerca Industriale
solo se strettamente connessa ed indispensabile allo sviluppo sperimentale |
| GI | 25% | 50% |
| MI | 35% | 60% |
| PI | 45% | 70% |
| Entità max | € 500 mila | |
MODALITÀ DI VALUTAZIONE E SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE
La data di presentazione delle domande sarà comunicata nelle prossime settimane con apposito decreto attuativo.
Per maggiori informazioni consulta la nostra scheda tecnica.
Ti interessa e vuoi partecipare?
Fissa un appuntamento per una consulenza gratuita.
Scrivi a commerciale@pertec.it
Oppure telefona a 059 460732