REGIONE EMILIA ROMAGNA BANDO PER IL SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DELLE STARTUP INNOVATIVE
Attivo il nuovo bando della Regione Emilia-Romagna a supporto della crescita e del consolidamento delle startup innovative con contributi a fondo perduto fino al 40% e un massimo di 150.000 euro, per progetti di sviluppo, valorizzazione della ricerca e introduzione di nuove tecnologie.
FINALITÀ
Supportare lo sviluppo, il consolidamento e l’insediamento nel territorio regionale di startup innovative di rilevanza strategica per lo sviluppo e il rafforzamento dei sistemi produttivi individuati nella Strategia di Specializzazione Intelligente 2012-2027, attraverso il sostegno a piani di investimento lungo tutta la catena del valore, dalla idea generation, alla accelerazione fino allo scale-up.
BENEFICIARI
Possono beneficiare le micro, piccole imprese della Regione che, alla data di presentazione della domanda, risultino registrate nella Sezione speciale del Registro delle Imprese dedicata alle start up innovative presso la Camera di Commercio competente per territorio.
Sono escluse le imprese agricole iscritte nella apposita sezione speciale della camera di commercio dedicata alle imprese agricole.
INTERVENTI AMMISSIBILI
Sono ammissibili:
- sviluppo del prodotto ovvero della soluzione tecnologica offerta dalla startup:
- Concept e brevetto;
- Prototipazione e test;
- Ingegnerizzazione e validazione
- sviluppo, messa a punto, implementazione del modello di business;
- sviluppo commerciale e internazionalizzazione:
- Posizionamento sul mercato;
- Strategia di marketing;
- Internazionalizzazione
- sviluppo organizzativo:
- Rafforzamento del team;
- Potenziamento struttura operativa.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le seguenti spese:
- Acquisto, noleggio o leasing di impianti, macchinari industriali ed attrezzature scientifiche.
- Acquisto e/o abbonamento a licenze di utilizzo di titoli di brevetti e di software
- Affitto/noleggio di laboratori scientifici12 per attività di ricerca e test
- Spese per la realizzazione di prototipi (direttamente imputabili alla realizzazione del prototipo /dimostratore /impianto pilota)
- Consulenze per progettazione, sviluppo, personalizzazione, collaudo e certificazione di soluzioni innovative pertinenti al progetto, supporto allo sviluppo di un piano di internazionalizzazione, altre consulenze specialistiche connesse al progetto, tranne quelle riferibili all’operatività ordinaria dell’azienda
- Spese per partecipazione a fiere (max 4 fiere) calcolate in misura forfettaria, fino ad un massimo di € 12.700,00 per ciascuna fiera all’estero e € 3.000,00 per ciascuna fiera in Italia
- Spese per trasferte ovvero viaggio, vitto, alloggio del team descritto in domanda, o per visite presso altre aziende, enti o organizzazioni italiane o straniere
- Costi diretti per personale dipendente a tempo determinato e indeterminato, costi per “compenso amministratore”
- Spese generali calcolate nella misura forfettaria del 7% del totale di tutte le voci di spesa (da 1 a 8).
INTENSITÀ DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione è concessa nella forma del contributo a fondo perduto fino al 60% della spesa ritenuta ammissibile.
MODALITÀ DI VALUTAZIONE E SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 13:00 del 27/11/2025 e fino alle ore 13:00 del 30/01/2026.
La procedura di selezione delle domande e valutazione dei progetti sarà di tipo valutativo a graduatoria.
Per maggiori informazioni consulta la nostra scheda tecnica.
Ti interessa e vuoi partecipare?
Fissa un appuntamento per una consulenza gratuita.
Scrivi a commerciale@pertec.it
Oppure telefona a 059 460732