REGIONE EMILIA ROMAGNA BANDO PER IL SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DELLE STARTUP INNOVATIVE
La Regione Emilia-Romagna sostiene la crescita e il consolidamento delle startup innovative con contributi a fondo perduto fino al 40% e un massimo di € 150.000, per progetti di sviluppo, valorizzazione della ricerca e introduzione di nuove tecnologie
FINALITÀ
Supportare lo sviluppo, il consolidamento e l’insediamento nel territorio regionale di startup innovative di rilevanza strategica per lo sviluppo e il rafforzamento dei sistemi produttivi individuati nella Strategia di Specializzazione Intelligente 2012-2027, attraverso il sostegno a piani di investimento lungo tutta la catena del valore, dalla idea generation, alla accelerazione fino allo scale-up.
BENEFICIARI
Possono beneficiare le micro, piccole imprese della Regione che, alla data di presentazione della domanda, risultino registrate nella Sezione speciale del Registro delle Imprese dedicata alle start up innovative presso la Camera di Commercio competente per territorio.
Sono escluse le imprese agricole iscritte nella apposita sezione speciale della camera di commercio dedicata alle imprese agricole.
INTERVENTI AMMISSIBILI
Sono ammissibili:
- sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni generati da know-how, conoscenze e competenze tecniche, scientifiche e tecnologiche competenze, esperienze dei fondatori;
- valorizzazione economica di risultati derivanti da attività di ricerca e sviluppo e/o di trasferimento tecnologico realizzate nell’ambito di università ed enti di ricerca pubblici e privati operanti in ambito nazionale e internazionale;
- adozione e implementazione di modelli di business e/o di soluzioni tecniche, organizzative e/o produttive nuove rispetto al mercato di riferimento per lo sviluppo e la commercializzazione di nuovi prodotti, servizi e/o l’implementazione di nuovi modelli di business.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le seguenti spese:
- Acquisto o locazione/leasing/noleggio di impianti e macchinari industriali ed attrezzature scientifiche, acquisto e/o licenze di utilizzo di titoli di brevetti e di software.
- Affitto/noleggio laboratori.
- Consulenze per progettazione, sviluppo, personalizzazione, collaudo e certificazione di soluzioni innovative, temporary management, supporto alla redazione del business plan, supporto ad analisi strategiche di mercato, supporto allo sviluppo di un piano industriale, supporto allo sviluppo di un piano di internazionalizzazione, altre consulenze specialistiche finalizzate al progetto di consolidamento con l’esclusione delle consulenze specialistiche amministrative, contabile e giuridiche.
- Spese per partecipazione a fiere (max. € 20.000) esclusi i rimborsi per spese di vitto, viaggio e alloggio, i costi per gadget e oggettistica uso gadget, l’ingaggio di hostess, promoter o standisti. La spesa rendicontabile per ogni singola partecipazione ad una fiera è pari a € 10.000.
- Costi per personale. Sono ammissibili esclusivamente i costi per il personale dipendente (a tempo determinato o indeterminato) e l’eventuale compenso amministratore (max 20% del totale delle voci A, B, C e D).
- Spese generali forfettarie (5% del totale delle voci di spesa A, B, C, D, E).
INTENSITÀ DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione è concessa nella forma del contributo a fondo perduto fino al 40% della spesa ritenuta ammissibile e per un massimo di € 150.000, fatta salva la possibilità di modifiche con il prossimo decreto attuativo.
MODALITÀ DI VALUTAZIONE E SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE
I termini per la presentazione delle domande saranno resi noti con prossimo decreto attuativo.
La procedura di selezione delle domande e valutazione dei progetti sarà di tipo valutativo a graduatoria.
Per maggiori informazioni consulta la nostra scheda tecnica.
Ti interessa e vuoi partecipare?
Fissa un appuntamento per una consulenza gratuita.
Scrivi a commerciale@pertec.it
Oppure telefona a 059 460732