REGIONE LOMBARDIA PIANO PER L’EXPORT E INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE LOMBARDE 2025
La Regione Lombardia promuove il Piano per l’Export e l’Internazionalizzazione delle imprese lombarde 2025-2026: percorsi di accompagnamento, formazione e business matching per rafforzare la presenza delle PMI sui mercati esteri, con focus strategico sull’Uzbekistan
FINALITÀ
Rafforzare la competitività internazionale delle piccole e medie imprese lombarde attraverso un approccio integrato che combina servizi di accompagnamento all’export sui mercati maturi e un percorso sperimentale di scouting di nuove opportunità economiche in Uzbekistan.
L’iniziativa intende favorire una crescita sostenibile e resiliente del sistema produttivo regionale, diversificando i mercati di riferimento e promuovendo una presenza stabile e qualificata delle imprese lombarde all’estero.
BENEFICIARI
I principali beneficiari del progetto saranno le piccole e medie imprese (PMI) con sede operativa in Lombardia, attive nei settori manifatturiero, servizi alle imprese e comparti con vocazione export.
INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI
Sono previste due linee di attività:
- Linea 1 – Export su misura: servizi a supporto delle imprese per l’accesso ai mercati esteri;
Questa linea prevede un insieme di attività trasversali (rivolte a tutte le imprese) e personalizzate (rivolte ad imprese individuate tramite bando):
- Attività trasversali:
- analisi e identificazione dei mercati target;
- azioni di promozione del progetto;
- attività formative (webinar “Doing Business in…”) rivolte a tutte le imprese lombarde e dedicate ai Paesi target del progetto.
- Attività personalizzate: percorsi di export su misura rivolti a 90 imprese lombarde individuate tramite bando gestito da Unioncamere Lombardia.
Questi percorsi prevedono, per le 90 imprese selezionate, attività di preparazione tecnica e formazione sui mercati target, la redazione di un Piano di internazionalizzazione per ciascuna impresa, attività di business matching e incontri b2b all’estero e attività di follow up post missione.
- Linea 2 – Progetto strategico per l’internazionalizzazione delle imprese in Uzbekistan.
L’azione prende avvio dalla missione del Presidente di Regione Lombardia in Uzbekistan nel giugno 2025, durante la quale è stato sottoscritto un Memorandum of Understanding tra Regione Lombardia e Regione di Samarcanda per una più stretta collaborazione economica e culturale tra i due territori.
Il progetto si articolerà in un percorso progressivo a partire da attività di comunicazione e informazione rivolte agli attori economici di Lombardia e Uzbekistan. Attraverso azioni di scouting e visite mirate, verranno analizzate la fattibilità economica e tecnica di possibili partenariati tra imprese dei due territori. I contatti preliminari saranno poi consolidati in accordi formali, tenendo conto degli aspetti di conformità normativa. Infine, il progetto supporterà l’avvio operativo delle collaborazioni industriali e il trasferimento di know-how e competenze, accompagnando le imprese nella realizzazione concreta delle iniziative e nel monitoraggio dei risultati
DOTAZIONE FINANZIARIA E RISORSE DISPONIBILI
Il budget sarà così distribuito per finanziare le seguenti voci di spesa:
- Promozione e comunicazione (campagne informative e promozionali, attività sui social media, evento di lancio e incontri con associazioni, campagne di digital marketing, webinar di presentazione delle opportunità etc.): € 100.000,00;
- Percorsi di export su misura: € 1.035.000,00
- Analisi e selezione dei mercati target, Monitoraggio e valutazione dell’efficacia delle azioni, Strutturazione e gestione del bando: € 255.000,00;
- Progetto strategico per l’internazionalizzazione in Uzbekistan: € 110.000,00.
MODALITÀ DI VALUTAZIONE E SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE
Ulteriori dettagli operativi e modalità di adesione saranno definiti con decreto attuativo regionale di prossima pubblicazione.
Ti interessa e vuoi partecipare?
Fissa un appuntamento per una consulenza gratuita.
Scrivi a commerciale@pertec.it
Oppure telefona a 059 460732