REGIONE LOMBARDIA Bando Rafforza&Innova
Con il bando Rafforza&Innova, la Regione Lombardia sostiene le PMI che realizzano progetti di ricerca industriale e innovazione in partnership con organismi di ricerca, riconoscendo un contributo fisso di 30.000 € a fondo perduto
FINALITÀ
Supportare i progetti di trasferimento di tecnologie e soluzioni innovative che prevedono la collaborazione tra PMI e Organismi di ricerca (OdR) in qualità di fornitori di servizi avanzati alle imprese in risposta ai loro fabbisogni di ricerca e innovazione (R&I).
BENEFICIARI
Possono presentare domanda di partecipazione alla misura le PMI (comprese start up innovative e PMI innovative) regolarmente costituite, iscritte e dichiarate attive nel Registro delle Imprese, con una sede operativa in Lombardia al più tardi entro il momento dell’accettazione dell’agevolazione, che benefici degli impatti del progetto agevolato.
INTERVENTI AMMISSIBILI
Sono ammissibili i progetti di trasferimento tecnologico afferenti a una delle priorità della Strategia di Specializzazione intelligente per la Ricerca e l’Innovazione di Regione Lombardia – S3 2021-2027, che prevedano la collaborazione tra PMI e OdR (in qualità di fornitori di servizi avanzati) volti a definire e validare soluzioni tecnologiche innovative tramite lo sviluppo e la realizzazione di almeno uno dei seguenti interventi:
- un Proof of Concept (PoC), inteso come attività di dimostrazione della fattibilità di un prodotto o di prototipo con lo scopo principale di verificare se l’idea è tecnicamente fattibile ed effettivamente realizzabile;
- un prototipo, che prevede la realizzazione di un modello semplice e sperimentale dell’idea al fine di testarla e convalidarla prima di investire nel prodotto o prototipo reale;
- un Minimum Viable Product (MVP) inteso come prodotto pilota, nuovo o da migliorare, da testare e convalidare in un ambiente che riproduca le condizioni operative/aziendali reali; tale prodotto pilota può essere utilizzato per scopi commerciali anche non rappresentando il prodotto commerciale finale.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le seguenti categorie di spesa:
- costi per servizi forniti dall’OdR o dagli OdR selezionato/i nell’ambito del progetto alla PMI beneficiaria (servizi di consulenza di carattere tecnico-scientifico e specialistico) e costi di utilizzo di laboratori;
- costi per materiali (materie prime, componenti, semilavorati, materiali commerciali, materiali di consumo specifico, forniture e/o prodotti analoghi) e beni strumentali immateriali (per es. software, licenze d’uso, sfruttamento di brevetti) nella misura massima del 30% del totale delle spese ammissibili relative alla voce di spesa a);
- spese di personale del soggetto beneficiario dedicato al progetto nella misura forfettaria del 20% del totale dei costi diretti ammissibili relative alla voce di spesa a) e b);
- costi indiretti, nella misura forfettaria del 7% dei costi diretti ammissibili di cui alle voci di spesa a), b) e c).
INTENSITÀ DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto di importo fisso pari a € 30 mila ed è concessa nel rispetto del regime de minimis.
MODALITÀ DI VALUTAZIONE E SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE
Il bando è attuato tramite procedimento valutativo a sportello e rimarrà aperto sino a esaurimento della dotazione finanziaria e comunque entro e non oltre le ore 15.00 del 30/06/2026.
Per maggiori informazioni consulta la nostra scheda tecnica.
Ti interessa e vuoi partecipare?
Fissa un appuntamento per una consulenza gratuita.
Scrivi a commerciale@pertec.it
Oppure telefona a 059 460732